Risultati ricerca
Chiedere il ritiro a domicilio dei rifiuti per soggetti svantaggiati, fragili o inabili
Il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti è una misura di sostegno destinata a soggetti svantaggiati, fragili o inabili residenti nel territorio comunale che non sono in grado autonomamente di procedere alla quotidiana esposizione dei mastelli rifiuti.
Segnalare un disservizio relativo alla raccolta e trasporto dei rifiuti e allo spazzamento delle strade
I cittadini possono segnalare in qualunque momento un disservizio relativo al servizio raccolta e trasporto dei rifiuti oppure al servizio di spazzamento e lavaggio delle strade.Chiedere il rimborso per le spese legale sostenute da funzionari dell'amministrazione
I dipendenti, i dirigenti e gli amministratori che, in conseguenza di fatti ed atti connessi all'espletamento del servizio e dei compiti d'ufficio, siano soggetti a procedimenti di responsabilità civile, penale o amministrativa possono chiedere il rimborso delle spese legali sostenute qualora siano state rispettate tutte le condizioni previste e la verifica della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa.
Comunicare l'iscrizione del proprio nominativo al registro di responsabilità
Il registro delle attività di trattamento è il documento contenente le principali informazioni relative alle operazioni di trattamento svolte dal titolare e, se nominato, dal responsabile del trattamento.
Chiedere il rimborso degli abbonamenti alunni pendolari scuola secondaria di primo e secondo grado
Al fine di agevolare gli alunni pendolari di tutti gli ordini e gradi di scuola, è previsto il rimborso dei costi di abbonamento per l'uso del mezzo pubblico sostenuti dagli alunni ai sensi della Legge Regionale del 26/05/73, n. 24 e successive modifiche e integrazioni.
Chiedere la concessione di un lotto di suolo cimiteriale per la realizzazione di sepoltura familiare
Il servizio prevede la possibilità di chiedere la concessione di un lotto di suolo cimiteriale per la realizzazione di sepoltura familiare.
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Accedere al portale dei tributi
Per accedere al portale dei tributi consulta il sito.
Come faccio a popolare e a mantenere aggiornata la rubrica personale?
La rubrica è una funzionalità che ti consente di gestire e organizzare facilmente i tuoi contatti personali, similarmente a come avviene sulla rubrica del cellulare, consentendoti di caricare velocemente le informazioni anagrafiche all'interno dei moduli telematici.
Dove posso consultare la mia rubrica?
Per consultare e gestire dati memorizzati all'interno della rubrica devi accedere al tuo profilo utente dopo che ti sei autenticato allo Sportello telematico con la tua identità digitale.
Come fare per aggiungere un nuovo contatto?