Risultati ricerca
Cos'è l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)?
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è l’anagrafe unica a livello nazionale, istituita presso il Ministero dell’Interno così come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62, che raccoglie i dati dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE.
Perché non accettiamo l'autenticazione SPID persona giuridica sullo sportello telematico?
Lo sportello telematico permette di presentare istanze alla Pubblica Amministrazione ai sensi del Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 65, com. 1, let. b:
1. Le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica alle pubbliche amministrazioni e ai gestori dei servizi pubblici ai sensi dell'articolo 38, commi 1 e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sono valide:
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]
Come faccio a firmare documenti usando Globo.Signer?
Questa è una guida rapida all'uso del software Globo.Signer per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. inserisci il dispositivo di firma e apri il software Globo.Signer
2. seleziona il file da firmare o al quale vuoi aggiungere la tua firma
Come faccio a firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS)?
Per apporre una firma elettronica con la TS-CNS puoi utilizzare il software Globo.Signer.
Attenzione: se hai appena ricevuto la nuova TS senza microchip ricordati che puoi ancora utilizzare la tua vecchia TS-CNS!
Come faccio a condividere la mia pratica con altri utenti?
Le pratiche che compili sullo Sportello telematico vengono sempre associate di default all'utente che ha effettuato l'accesso.
Tramite lo Sportello telematico puoi comunque condividere le tue pratiche telematiche con altri utenti utilizzando il pulsante dedicato presente nel cruscotto di presentazione della pratica posto sulla spalla destra. Con questo bottone puoi aggiungere o rimuovere i codici fiscali di altri utenti che vuoi abilitare a consultare, ed eventualmente modificare, i dati inseriti all'interno della pratica.
Come faccio a inserire un codice fiscale straniero all'interno dei moduli telematici?
Nei moduli telematici il campo del codice fiscale controlla che tu stia inserendo un codice fiscale formalmente valido secondo lo standard italiano.
Se stai inserendo il codice fiscale di un cittadino straniero, per superare questo controllo devi digitarlo apponendo davanti ad esso la sigla TIN:.
Accedere alla banca dati anagrafica
Al fine di agevolare l’acquisizione d’ufficio ed il controllo sulle dichiarazioni sostitutive riguardanti informazioni e dati relativi a stati, fatti e qualità personali di cui agli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, la Giunta Comunale con deliberazione n. 28 del 26/05/2011 ha approvato uno schema di convenzione/protocollo d’intesa per l’accesso telematico alla banca dati anagrafica del Comune.
Chiedere l'ammissione al voto per i non iscritti nelle liste elettorali
L'ammissione al voto è dedicata ai cittadini in possesso dei requisiti che comportano il diritto all'elettorato attivo, ma che non risultano iscritti nelle liste elettorali di alcun Comune italiano in quanto omessi dalle revisioni straordinarie espletate per le consultazioni elettorali. Volendo partecipare alla consultazione elettorale, il cittadino può chiedere di essere ammesso ugualmente al voto.
Come faccio a modificare i dati contenuti nel mio profilo utente?
Quando accedi allo Sportello Telematico con la tua identità digitale, in qualsiasi momento puoi consultare e modificare i dati contenuti all'interno del tuo Profilo utente.
Questi dati ti consentono di caricare velocemente alcune informazioni all'interno dei moduli telematici, come le informazioni anagrafiche, oppure di condividere velocemente le tue pratiche con altri soggetti.
Accedere al servizio delle biblioteche provinciali
Il servizio prevede la consultazione del catalogo collettivo delle Biblioteche della provincia di Caltanissetta, attraverso il quale si intende: mettere a disposizione e quindi valorizzare, l’enorme patrimonio documentario esistente, attualmente non accessibile se non presso le singole biblioteche.
Iscriversi all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) è uno speciale registro della popolazione che comprende i cittadini italiani residenti all’estero.
Il registro è rivolto:
ai cittadini maggiorenni che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi, specificando i componenti della famiglia, cittadini italiani, con i quali si trasferirà
Cancellarsi dal registro dell'anagrafe
Il servizio prevede la cancellazione del registro dell'anagrafe della popolazione, tenuto dall'amministrazione di un qualunque ente ai fini di riportare i mutamenti demografici dovuti a cause naturali e civili.